Abbazia di S. Fruttuoso
Era un complesso monastico, benedettino, della famiglia Doria, con tanto di chiesa romanica dell'XI secolo e relativo chiostro, vanta inoltre un edificio gotico del Duecento, lì si trovano le tombe dei membri Doria.
Nelle acque che la circondano ci si può immergere e ammirare la statua del “Cristo degli Abissi” posata sui fondali della baia il 29 Agosto 1954.
l'Abbazia di San Fruttuoso è raggiungibile solo attraverso i sentieri percorribili a piedi oppure via mare.
Nelle acque che la circondano ci si può immergere e ammirare la statua del “Cristo degli Abissi” posata sui fondali della baia il 29 Agosto 1954.
l'Abbazia di San Fruttuoso è raggiungibile solo attraverso i sentieri percorribili a piedi oppure via mare.